Come si evince dall’etichetta, lo spumante asprinio brut di Novantanovesima grotta è un omaggio a Maria Carolina d’Asburgo Lorena. Regina di Napoli e di Sicilia, moglie di Re Ferdinando IV. La regina ebbe un importante ruolo politico nel regno, il suo dominio si mostrò favorevole alle idee illuministiche cristallizzate nello Statuto di San Leucio. Lo Statuto rappresentò la prima raccolta di leggi presentata da una donna nell’interesse delle donne. Alle quali venne data la possibilità di studiare, altresì, venne dato ad elle il diritto all’eredità, alla proprietà, all’educazione dei figli ed alla scelta del marito.